Medlab
Medlab nasce per supportare i medici specialisti (ortopedici, cardiochirurghi, medici legali, etc...) nelle loro attività quotidiane di studio.
Oltre alla gestione della cartella clinica dei loro pazienti e la gestione dello studio medico , il medico specialista potrà gestire (archiviare, manipolare etc...), con estrema facilità, le immagini (fotografie, acquisizioni tramite web-cam, esami diagnostici in formato digitale etc...) dei propri pazienti mediante il modulo CAD (Computer-Aided Design, cioè progettazione assistita dall'elaboratore) integrato nell'applicazione.
Il software è costituito da quattro moduli funzionali indipendenti tra loro:
Cartella Clinica: Tale modulo consente di avere a disposizione, oltre alla gestione dell’anagrafica del paziente, i dati anamnestici e le terapie in corso, con la possibilità di seguire nel tempo l’evolversi della condizione medica del paziente.
Elaborazione Grafica (CAD): il modulo CAD (Computer-Aided Design, cioè progettazione assistita dall'elaboratore) è uno strumento avanzato, ma di semplice utilizzo, che consente di gestire (archiviare, manipolare etc...), con estrema facilità, le immagini (fotografie, acquisizioni tramite web-cam, esami diagnostici in formato digitale etc...) dei propri pazienti.
Le operazioni sulle immagini garantiscono al medico specialista la possibilità di disegnare linee, angoli, griglie e calcolare scostamenti dalle condizioni fisiologiche, diagnosticando eventuali patologie.
Tutte le funzionalità del CAD sono di semplicissimo utilizzo e personalizzabili sulla base delle esigenze dell'utilizzatore.

Diagnosi: Tale modulo permette di inserire, selezionando un paziente dal database delle anagrafiche, l’Anamnesi Clinica, la Diagnosi e la Prescrizione di quest'ultimo.
E' possibile, inoltre, associare una o più immagini gestite o non dal modulo di Elaborazione Grafica.
Il tutto può essere stampato e archiviato nel database per successivi utilizzi.

Agenda: Tale modulo permette di inserire i vari appuntamenti dello studio medico ed organizzare così il lavoro dello specialista, ottimizzando le attività quotidiane dello studio.
